Professionalità, trasparenza e ricerca continua.
Dal 1976

Dal 1976 la Superskin si occupa di fornitura e posa in opera di:

  • ceramiche e grès per pavimenti e rivestimenti;
  • mosaici in vetro e marmo;
  • parquet nuovi e antichi;
  • marmi, pietre e graniti;
  • moquettes e vinilici.

Lo show room è aperto su appuntamento dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 13.00. Per fissare un appuntamento chiamate il numero 02.8373925 o il 3483146511

Nel suo show room di oltre 600 mq., situato nel centro di Milano, si avvicendano tutte le novità riguardanti pavimenti e rivestimenti. L'assistenza alla scelta oculata dei prodotti viene fornita da un team di specialisti dedicati al Cliente e disponibili per preventivi a progetto. Nel frattempo, l'autovettura del Cliente viene custodita gratuitamente nel GARAGE ARIBERTO in Via Ariberto, 4.

Superskin è uno dei soci fondatori di Assoposa: l'associazione nazionale imprese di posa e installatori di piastrellature ceramiche.

Perchè proprio l'elefante?

Fino al 1976, per me l'elefante era semplicemente una grossa bestia. Ma quell'anno successe una cosa che cambiò la mia vita: su iniziativa dell'amico Pietro Villa, con altri amici costituimmo una società che realizza pavimenti e rivestimenti di pregio, incaricando l'architetto Paolo Riani di Firenze di occuparsi dell'immagine. Paolo Riani disse:"...questa impresa lavorerà sulle superfici: quella più preziosa è la pelle, perciò la chiameremo SUPERSKIN...". E aggiunse:"...occorre una visualizzazione forte, grande, che trasmetta sicurezza, perciò la faremo rappresentare dall'ELEFANTE..."

Giocando con dei decori arcaici vietresi e una maschera di sua creazione, compose un marchio che nel tempo ha mantenuto una netta modernità e uno stile chiaro e fresco.

In tutti questi anni ho "pasticciato" con la sagoma del pachiderma, mantenendo sempre la proboscide all’ingiù, in barba alla superstizione che la taccia di sfortuna, ma questa è un'altra storia, bella e con attori di primo piano, come il pittore Aldo Matteotti e l'architetto Massimo Mussapi.
Ho imparato ad amare l'elefante, in tutte le sue raffigurazioni; e non mi è parso vero, nel 2011, quando ho visto i primi elefantini di ELEPHANT PARADE, scoprire che in città ce n'erano ottanta, uno più carino dell’altro.
E così sono andato, anche di notte, a fotografarli tutti, per avere la collezione completa.

Nel frattempo la grossa bestia continua a portarmi fortuna...
Graziano Colombo

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing